Escursione "Alpe Laghetto"
Seral notturna Bieno- Cavandone
Supervulcano in valsesia
L'escursione è stata spostata al 10 di Giugno |
Escursione guidata ai geositi più rappresentativi del supervulcano in Valsesia. Partenza ore 8:00 dal palazzo dei congressi di Stresa. Difficoltà: T (per tutti) Costo per la guida 10 Euro a persona numero massimo di partecipanti: 30 Prenotazioni entro venerdi 8 Giugno Trasferimento con le auto presso il comune di Vocca località Chiesa 1 presso la sede dell'associazione del Supervulcano. |
5a edizione Concorso "La Pica da Legn"
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione VERBANO INTRA Vicolo del Moretto 7 - 28921 VERBANIA
Tel-fax 0323405494
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.caiverbano.it
in collaborazione con JVC Kenwood
VERBANIA – VENERDI' 1 GIUGNO 2018
Si tratta di un’occasione di festa in cui portare nel cuore della città e, ne siamo certi, anche in quello delle persone, le immagini, le parole, la passione, l’entusiasmo di tutti quelli che, come noi del CAI VERBANO, amano la montagna e la natura.
Per questo motivo abbiamo pensato ad un concorso, la “Pica da Legn”, appunto, che vuole premiare le migliori immagini, le storie, i racconti dei protagonisti della montagna, nonché di ogni ambito dell'ambiente montano.
Come funziona il concorso ?
Molto semplicemente ci pare: chi fosse interessato a partecipare basta che invii, con le modalità e nei termini indicati nel regolamento allegato, un contributo video della durata massima di 15 minuti (filmato, diapositive, immagini, ecc.) che documenti una salita particolarmente importante, una stagione alpinistica o scialpinistica, un momento significativo di vita in montagna, un aspetto della natura (flora, fauna, acque, boschi, ecc.) e di tutela e cura dell'ambiente montano; la manifestazione della “Pica da legn” e l’occasione giusta di presentarlo e, come si dice, di metterlo “in piazza”.
Una giuria composta da esponenti del CAI VERBANO, giornalisti e addetti del settore foto- video valuterà il materiale pervenuto; i tre migliori lavori saranno proiettati al pubblico e, nella stessa serata, organizzata a Verbania per il 1 giugno 2018 alle ore 21, sarà consegnata ai vincitori la “Pica da Legn”, piccozza in legno lavorata a mano. Ai vincitori inoltre, oltre a tale premio simbolico ma di grande valore emotivo e partecipativo, sarà consegnata una videocamera offerta da JVC Kenwood Italia.
Tutte le altre opere pervenute, ma non selezionate, potranno essere utilizzate per gli allestimenti collegati alla manifestazione la Maratona della Valle Intrasca che si terrà a Verbania – Intra dal 2 al 3 giugno.
Perchè dunque partecipare, contribuire a diffondere l’iniziativa ?
Semplicemente perché, in questo modo, tutti assieme avremo “dato una mano” alla riuscita di una bella serata dedicata alla montagna, dove cercheremo di portare un mix di immagini, passione, sport e spettacolo, accendendo i fari sul tema dell'ambiente e della natura come nostra casa comune.
Presentazione nuove cartine
Martedì 22 maggio 2018 - ore 21.00 La cartografia nei territori La nuova cartografia escursionistica nel territorio del VCO componente SOSEC] La costruzione delle carte I protagonisti dei rilievi Un approfondimento sul territorio della Val Grande Sviluppo dello strumento cartografico per il territorio |
|
Altri articoli...
- Convenzione Musei Torino Piemonte 2018
- escursione intersezionale CAI Est Monte Rosa
- Giro ad anello del Mont'Orfano
- Emozioni di val grande 20 Aprile
- Valle Sementina Ponte tibetano
- Convocazione assemblea 06/ 04/2018
- Via degli scalpellini
- Prossime ciaspolate
- "FAMILY RUN" 02 Aprile 2018
- "Ciaspolata" alpe Coipo Montecrestese