Calendario gite escursionistiche 2022
CALENDARIO DELLE ATTIVITA' PER IL 2022 |
|
|
Tutta la programmazione seguirà le modifiche che ci verranno dettate dalle norme vigenti sul contenimento del COVID19, e dai DPCM in atto.
|
Gradi di difficoltà T: Turistica E: Escursionistica EE: Escursionisti Esperti EEA: Escursionisti Esperti con Attrezzatura |
|
16 Gennaio ANNULLATA |
Mostra su walter Bonatti Museo della Montagna Torino
|
11 Febbraio |
Presentazione del programma 2022 e serata teorica sull'uso delle ciaspole
|
13 Febbraio |
LA CIASPOLATA VERRA' SOSTITUITA CON UNA ESCURSIONE PER MANCANZA DI NEVE Colloro - Capraga Info: Sergio Melon cell. 340 236 1601 Ciaspolata Orcesco-Alpe Campra Val Vigezzo
|
27 Febbraio |
Escursione CIREGGIO passando dall'oratorio di Fontegno fino a QUARNA SOPRA per arrivare al MONTE CASTELLACCIO.
Difficoltà:T - Dislivello: m 500 -
Partenza alle ore 9:00 dal Palazzo dei congressi di Stresa oppure a Cireggio ore 9,30 chiesa Parrocchiale
Info: Sergio Melon cell. 340 236 1601
|
06 Marzo
|
Escursione ad anello Pedemonte -Casa Poiana-Alpe Grandi-Cappella Cerano-Arzo-Prato Primo-Arzo-Ricciano-Pedemonte
|
20 Marzo
|
Escursione Cossogno Monte Todum
|
01 Aprile |
ASSEMBLEA ordinaria presso la sede ore 20:30 |
03 Aprile
|
Giro ad anello Tranquilla monte rocino rifugio alpini monte Camoscio, Tranquilla
|
30 Aprile
|
Cicloescursione
|
8 Maggio
|
Via dei Mulini Valle Anzasca
|
22 Maggio |
Raduno Montagna Terapia |
29 Maggio
|
Riomaggiore Monesteroli (facoltativo) Portovenere (5 Terre) |
02 Giugno |
Festa alla capanna Sociale Sez.Baveno Alpe Nuovo ( Mottarone) Dislivello e tempo segnati riferiti alla partenza dall'Alpino PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA |
19 Giugno
|
Cheggio 1494 mt. - Passo Andolla 2418 mt.
|
26 Giugno
|
Escursione intersezionale |
10 Luglio
|
Agaro lago di Poiala |
24 Luglio |
Giro ad anello Devero - Passo della Rossa / Crampiolo - Devero |
31 Luglio
|
Costa del Dosso Val Bognanco |
06/07 Agosto |
Bianche guglie del Lebendun Val Formazza Info: Ugo Giavina 032332110
|
10/11 Settembre
|
Strada delle 52 gallerie (Strada militare della 1° Armata) e strada degli Eroi (Gruppo del Pasubio) Programma di massima I° Giorno: Ritrovo P.le Giordano (Scuole Medie Baveno) Ore 6.15 Partenza per Schio loc. Ponte Verde Ore 6.30 Arrivo a Schio (Loc. Ponte Verde) Ore 11.00 Ponte Verde mt. 901-Passo Xomo mt.1058-B.tta di Campiglia mt.1200 ( 8 km con possibilità su richiesta di navetta). Bocchetta di Campiglia (inizio 52 Gallerie) -Rifugio A. Papa mt.1970 . Dislivello 770 mt. Tempo di percorrenza 3 ore. Dislivello totale 1° giorno 1060 mt. Lunghezza da Ponte Verde 14 km. Pernottamento al Rifugio Papa. 2° Giorno: Colazione e partenza per il sentiero la “Zona Sacra” giro ad anello a Cima Palon 2232 mt. la più alta del Pasubio e ai denti del Pasubio (Dente Italiano (per quello austriaco dipende dai tempi), ritorno al Rifugio. Dal Rifugio si percorre la Strada degli Eroi-Passo Pian delle Fugazze mt.1150-Loc. Ponte Verde dove ci aspetta il Bus. La seconda giornata è impegnativa. Si richiede buon allenamento. La lunghezza del percorso dipende da come si percorre la “Zona Sacra”. La strada degli eroi è lunga 10 km. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 25 MARZO con acconto di 40 Euro da versarsi presso la Sez. di Baveno o di Stresa o con bonifico bancario Costo totale Bus+pernottamento in rifugio ½ pensione 140 Euro. Obbligatorio essere in possesso del green-pass. Pranzi al sacco. NoteImportanti. Il rifugista avvisa che a causa della cronica scarsità d'acqua, il rifugio è approvvigionato solamente con acqua piovana, non è possibile fare la doccia Dislivello: m 800 - Tempo salita: 3 h 30 min |
25 Settembre |
Tra i vigneti |
19 Settembre |
Escursione al lago Nero val Formazza |
Ottobre
|
Ciclo escursione intersezionale 2° memorial Maurizio Orlandin |
16 Ottobre |
Tradizionale Castagnata con consegna Aquile d'Oro
|
16 Dicembre |
Auguri e cena di natale in sede |
Istruttori e Accompagnatori
Daveri Roberto INSA
Bodi Massimo ANAG Albini Massimo ASE
Gatti Gianni ANAG Melon Sergio ASE
Giavina Ugo ASAG Giavina Rossana ASAG
Lazzaro Cinzia ASAG
Il programma delle singole gite e dei corsi verrà esposto in Bacheca (Inizio Via Roma) la settimana antecedente la gita. Per informazioni rivolgersi a Padulazzi Paola - “Erboristeria la Regina dei Prati” in Piazza Cadorna 30, in Sede tutti i Venerdì sera dopo le ore 21.00 oppure e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.